Un protagonista della cucina veronese in viaggio per l’Italia.
Data
Luogo
![](https://eltw.eu/wp-content/uploads/2024/12/DEGUSTAZIONI_ITALIA.jpg)
Il Riso Nano Vialone Veronese IGP, simbolo d’eccellenza della cucina italiana, sta attraversando la penisola con un tour di degustazioni, promosso dal Consorzio Tutela Riso Nano Vialone Veronese IGP.
Queste giornate offrono l’opportunità di immergersi nel mondo delle tradizioni culinarie italiano e di scoprire la qualità certificata che rende i prodotti Made in Italy un patrimonio gastronomico ineguagliabile.
Il Riso Nano Vialone Veronese IGP è una delle varietà più pregiate, le sue straordinarie qualità organolettiche e la sua incredibile versatilità lo rendono un ingrediente differenziante sia nelle ricette tradizionali, come il classico risotto all’onda, sia in preparazioni culinarie innovative che ne esaltano le potenzialità.
L’iniziativa non si limita a far conoscere il prodotto, ma vuole trasmettere le storie e i valori che rendono unico il Riso Nano Vialone Veronese IGP. Ogni chicco racconta una tradizione radicata nel territorio veronese, dove l’acqua delle risorgive e le tecniche di coltivazione artigianale contribuiscono a creare un prodotto di altissima qualità.
Un viaggio tra sapori e storie che celebra l’autenticità e il gusto dell’Italia, portando sulle tavole di tutto il Paese un riso inconfondibile.
Il Consorzio Tutela Riso Nano Vialone Veronese aderisce al progetto “That’s Amore. European Lifestyle: Taste Wonderfood” che celebra l’amore per i prodotti europei di qualità, per le eccellenze di origine certa, per le materie prime lavorate in modo rispettoso e trasparente.
Un progetto che mette in campo tante iniziative, workshop ed eventi in tutta Europa per far conoscere a cittadini e operatori del settore la qualità certificata del Riso Nano Vialone Veronese IGP dei Vini della Valpolicella DOC e DOCG, dell’Olio Extravergine Veneto DOP e del Formaggio Asiago DOP.